Inverno 2025/26: tutte le novità della SkiArea
La SkiArea Madonna di Campiglio Dolomiti di Brenta inaugura la stagione con interventi e iniziative che mettono al centro l’esperienza dello sciatore: gestione dei flussi nelle giornate di punta, impianti e piste rinnovati, tecnologie per la neve programmata, mobilità green ed eventi internazionali. Un approccio che coniuga eccellenza sportiva e responsabilità ambientale.
La qualità prima dei numeri
La SkiArea Madonna di Campiglio Dolomiti di Brenta ha deciso di dare priorità alla qualità, alla sicurezza e alla soddisfazione degli sciatori.
La prossima stagione vedrà l'introduzione del Numero Ideale. Nelle settimane di Capodanno (28 dicembre 2025 – 5 gennaio 2026) e Carnevale (15 – 22 febbraio 2026), SkiArea Madonna di Campiglio regolamenterà in maniera dinamica la vendita degli skipass giornalieri SkiArea fino al raggiungimento della soglia di 14–15 mila sciatori presenti in pista.
Nessuna limitazione, perché già previsti in automatico nel calcolo della soglia giornaliera, è invece prevista per i possessori di Skipass Stagionali, Tessere pay-per-use (Starpass, MyPass, Telepass, Snowit, Alto Ski), Skipass plurigiornalieri (a partire dai 2 giorni) e Skipass interni Pinzolo e Folgarida Marilleva.
Sei un appassionato di sci e vuoi venire a sciare nella Skiarea Madonna di Campiglio nelle giornate di Capodanno e Carnevale? Segui il nostro consiglio: acquista in anticipo il tuo skipass giornaliero Skiarea per garantirti il tuo posto in pista!
L'impegno di Skiarea Madonna di Campiglio non si esaurisce qui. Sempre nelle giornate di maggior afflusso e per distribuire al meglio i flussi di sciatori, ritorna la formula Scia Prima. Grazie alle aperture anticipate dei principali impianti potrai vivere l'emozione unica dell’alba sulle piste immacolate.
Qualità globale e innovazione sono alla base della scelta di rinnovare costantemente gli impianti di risalita. Ogni anno investiamo importanti risorse per rendere cabinovie e funivie più veloci, sicure e confortevoli. Nella stagione invernale 25/26 entrerà in servizio la nuova cabinovia 10 posti completamente automatizzata e riscaldata Nube d’Argento (sostituisce la seggiovia 2 posti) che garantirà maggiore comfort e tempi rapidi di risalita. La pista “Pozza Vecia”, che consente il rientro dall'area del Grostè verso passo Campo Carlo Magno, è stata ampliata e resa più scorrevole, eliminando le zone pianeggianti che, in parte, rallentavano la discesa. La storica pista conterà, inoltre, sul nuovo sistema di innevamento per una sciabilità perfetta.
Lavoriamo ogni giorno per rendere migliore la vostra esperienza sci.
Scopri tutto sul Numero ideale
Piste perfette. Sempre
Nasce la pista ri-battuta. A partire dalla stagione invernale 2025/26, a Madonna di Campiglio viene introdotto un nuovo servizio che prevede la ri-battitura della pista Vagliana (zona Grostè). Ogni giorno a mezzogiorno la pista verrà chiusa il tempo necessario ai mezzi battipista per ripristinarla come avviene la notte. Verso le 13 gli sciatori troveranno una pista immacolata e perfetta. Il servizio potrà non essere garantito in caso di meteo avverso o esigenze di sicurezza/organizzazione.
Doss Il tempio del tempo, tra arte e contemplazione
Al Doss del Sabion, nell'area di Pinzolo, prende vita il progetto “DOSS: Il Tempio del Tempo”. Inaugurata in estate il parco tematico e l'area relax, l'offerta si arrichisce dall’inverno 2025/26 con la nuova Sala Belvedere immersiva, uno spazio multimediale - unico nel panorama alpino e dolomitico - che racconta l’evoluzione delle ere geologiche con proiezioni e effetti sonori spettacolari. Accanto a questa esperienza, l’Isola della Contemplazione offre un luogo all’aperto con punti d’osservazione e sedute dove fermarsi a rallentare e lasciarsi ispirare dalle Dolomiti di Brenta.
Family Park e divertimento sulla neve
Regala alla tua famiglia momenti di gioia e divertimento nei Family Park della SkiArea Madonna di Campiglio Dolomiti di Brenta. Folgarida, Marilleva e Daolasa accolgono i più piccoli con aree sicure e coinvolgenti: bob, slittini a tre sci, mini ski bike e giochi di gruppo. Animatori professionisti accompagnano i bambini in attività ludiche e di apprendimento, trasformando la neve in un’avventura indimenticabile.