Vai al contenuto principale
Tempiotempo 2025

Doss: il tempio del tempo

Dove le Dolomiti raccontano la loro origine

Vai al footer

Sul Doss del Sabion, a 2100 metri d’altitudine, nasce un parco tematico all’aperto dedicato al tempo, alla lentezza e alla scoperta.

Un percorso esperienziale unico nel suo genere, in cui scienza, arte e natura si intrecciano per raccontare la storia geologica delle Dolomiti di Brenta. Un invito a rallentare, osservare e comprendere le origini della Terra.

Sei sulla pagina invernale del parco, scopri il parco d'estate

Il rifugio delle origini

Rifugio Doss del Sabion

Avvolto dall'abbraccio fermo e maestoso delle Dolomiti, il rifugio Doss del Sabion è il punto ideale per dare inizio al viaggio nel tempo e per ritrovarsi, alla fine, con lo sguardo pieno di meraviglia. Colazioni con vista, pranzi gourmet, spuntini e merende accompagnano ogni momento della giornata in un luogo dove il gusto incontra la contemplazione. Qui il tempo rallenta davvero, tra sapori autentici e silenzi d'alta quota.

Ascolta il respiro delle Dolomiti

L'Isola delle Contemplazione

L’oasi di decompressione dove rallentare e connettersi con la montagna. Le installazioni artistiche di Marco Nones — le chaise longue Orogenesi, la piattaforma Emozioni al Cubo e le sedute scultoree Nuvole Basse — sono strumenti per amplificare le percezioni. Totem descrittivi guidano in meditazioni sensoriali: “Guarda dove sei”, “Senti dove sei”, “Respira ciò che sei”. Accogli l'invito a contemplare consapevolmente Dolomiti di Brenta e Adamello.

Un viaggio attraverso il tempo

Sala immersiva Belvedere

La sala Belvedere, rinnovata in chiave immersiva, offre una narrazione dedicata all’evoluzione geologica. Pavimento e pareti si animano con videoproiezioni sincronizzate, effetti sonori e contenuti interattivi che accompagnano i visitatori in un viaggio emozionante tra ammoniti, mare tropicale, nascita delle catene montuose e glaciazioni.

In attesa dell’estate 

Con la bella stagione il percorso del Tempio del Tempo si arricchisce di altre esperienze creative e ludiche, che torneranno disponibili.

Giochi, sculture e storie

Gioco delle Ammoniti

La facile passeggiata attorno al laghetto alpino guida in un percorso educativo fatto di scoperta e immaginazione. Sette ammoniti fantastiche, scolpite e narrate, rappresentano epoche geologiche e valori naturali. Ogni tappa propone un’attività da completare sul libretto: un quiz, un indovinello, un gioco di osservazione.  Lasciatevi guidare nell’esperienza coinvolgente che unisce gioco, racconto e rispetto per la natura.

Creare e lasciare andare

Atelier a cielo aperto

L’ampio prato di Prà Rodont ospita giochi che uniscono arte e creatività. I bambini (ma anche gli adulti) possono partecipare a “Il disegno non c’è più”, dipingendo con l’acqua sulla pietra: un gesto semplice ma simbolico. In “Mucca comanda colore” ogni giorno con un colore diverso si dipinge su una grande tela collettiva. Il gioco stimola l’osservazione e invita a riconoscere le sfumature della natura con la forza del gesto creativo.

Info e percorsi ESTATE 2026

L'accesso al parco è gratuito e per visitarlo è sufficiente raggiungere il rifugio Doss del Sabion. Il Doss del Sabion è facilmente raggiungibile con la Cabinovia Pinzolo – Doss del Sabion 1 + 2 tronco. La cabinovia dispone di un ampio parcheggio a valle. Scendendo all’ultima fermata troverete il punto di accesso all’Isola della Contemplazione e prossimamente alla Sala Belvedere all’interno del Rifugio. Scendendo alla fermata intermedia arrivate a Prà Rodont, dove si trovano l'Atelier a cielo aperto e il parco Skill Park dedicato all'avvicinamento alla bike. Dal rifugio parte il sentiero per il lago Grual e il Gioco delle Ammoniti (circa 40 minuti a piedi). Per scendere a Prà Rodont si può percorrere un comodo sentiero (2 ore circa) oppure utilizzare nuovamente la cabinovia.
Vedi la strada per il Doss

Mappa DOSS 1190x980

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova