Vai al footer

Esperienze immersive e artistiche al Doss del Sabion (Pinzolo)

1 giugno 2025

L’estate 2025 porterà grandi novità al Doss del Sabion di Pinzolo, trasformandolo in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto tra arte, scienza e natura. Il cuore di questo progetto è la nuova Sala Belvedere multimediale, un’esperienza immersiva e interattiva dedicata alla storia geologica della Val Rendena. Le prime proiezioni saranno attivate il 30 luglio e l’intero allestimento sarà completato entro la primavera 2026. 

Lungo il sentiero verso il lago, prende vita il percorso tra design contemporaneo, luoghi di meditazione e giochi educativi per bambini. Le celebri "Ammoniti Fantastiche", insieme ad altre esperienze sensoriali, inviteranno grandi e piccoli a rallentare, ascoltare e osservare. L'inaugurazione di questo spazio unico è prevista per la seconda settimana di luglio.

Il Doss del Sabion diventerà anche un palcoscenico privilegiato per eventi: il 27 luglio ospiterà un concerto di un gruppo musicale di Berlino, il 2 agosto sarà la volta di "Calici sotto le stelle", mentre il 23 agosto si terrà una serata barbecue con sapori trentini. Il 7 settembre accoglierà una partecipatissima gara di skiroll organizzata in collaborazione con la FISI, che vedrà la presenza di numerosi partecipanti. 

Un progetto firmato Funivie Pinzolo Spa che unisce paesaggio, cultura e innovazione, rendendo il Doss del Sabion un luogo dove il tempo si ferma e la montagna racconta la sua storia.

Novità presto in arrivo!

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova