Preparati a vivere un’esperienza unica nel suggestivo borgo di Ossana, uno dei Borghi più belli d’Italia, dove storia, leggenda e spettacolo si fondono in un evento straordinario: l'Assedio al Castello San Michele.
Il maestoso Castello San Michele rivive i fasti e i conflitti del XIII secolo con una straordinaria rievocazione storica in stile living history. Un tuffo nel passato tra cavalieri, nobili e soldati, che daranno vita a spettacolari battaglie, duelli all’arma bianca, accampamenti medievali e scene di vita quotidiana fedelmente ricostruite.
Un evento pensato per tutta la famiglia, dove il pubblico diventa parte attiva del racconto: potrai esplorare l’interno del castello, assistere all’assalto delle mura, scoprire le antiche tecniche di combattimento e lasciarti coinvolgere da spettacoli itineranti, musiche medievali e profumi d’altri tempi. L'Assedio al Castello San Michele non è solo un evento, è un autentico viaggio nel tempo.
Niente fiabe. Niente principesse. Niente principe azzurro.
Vivi la storia vera. Vivi il Medioevo come non lo hai mai vissuto.
Assisti con i tuoi occhi alla resa dei conti per la conquista del castello.
Cosa aspetti?
Storia viva al castello
Rievocazione storica del XIII secolo a cura dell'Associazione Culturale Ordine della Torre. Viene proposta la ricostruzione della «Masnada de Castrobarco»: un gruppo di uomini e donne, artigiani e soldati alle dipendenze della nobile famiglia dei Castelbarco, vassalli del Principato Vescovile di Trento.
Potrai immergerti in una rappresentazione storica che mira ad essere estremamente verosimile ed accurata. Ad ogni evento verranno proposte attività di: forgiatura, falegnameria, carpenteria, cucina, sartoria e ricamo accompagnate da altre attività rappresentative della parte militare, nobiliare o ludica. Verrà dedicato anche uno spazio per i bambini con giochi storici per coinvolgere e interessare anche i più piccoli.