Vai al footer
Quando: 9 settembre 2025

Quanti di noi saprebbero citare, senza esitazione, dieci artiste donne? Properzia de’ Rossi, Angelica Kauffman, Marie Bracquemond o ancora Lee Krasner sono probabilmente nomi poco noti ai più. Fin dai tempi della scuola, infatti, siamo abituati a studiare la storia dell’arte attraverso una lente maschile, come se il talento e la creatività fossero strettamente legati al testosterone. Ma la realtà è ben diversa! Spaziando dalle scultrici del Rinascimento alle pittrici del Settecento, dalle protagoniste dell’Impressionismo alle figure dell’Espressionismo astratto americano, Jacopo Veneziani restituisce voce e dignità a donne straordinarie, capaci di sfidare pregiudizi e stereotipi e di lasciare un segno indelebile nel mondo dell’arte.

⏰ Martedì 9 settembre dalle ore 15
📍 Doss del Sabion
🎟 Ingresso gratuito su prenotazione
👧👦 Durante l’evento sarà attiva anche una Kids Zone, con laboratori e attività per i più piccoli, così che famiglie e bambini possano partecipare e vivere insieme l’esperienza.
 

Iscriviti all'evento

Fondazione Caritro con Feltrinelli Education promuove PARIDEE, il percorso per contribuire allo sviluppo di modalità di contrasto alle diverse forme della disparità di genere. In particolare, l’impegno è quello di realizzare eventi, progetti e collaborazioni che agiscano sulle basi culturali della società. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Feltrinelli Education e grazie al supporto di associazioni e realtà locali. Maggiori informazioni sull'iniziativa quiExternal link

La tua finestra sulla skiarea

Vivi la SkiArea in diretta: piste, panorami e impianti sempre a portata di mano!

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova