Quanti di noi saprebbero citare, senza esitazione, dieci artiste donne? Properzia de’ Rossi, Angelica Kauffman, Marie Bracquemond o ancora Lee Krasner sono probabilmente nomi poco noti ai più. Fin dai tempi della scuola, infatti, siamo abituati a studiare la storia dell’arte attraverso una lente maschile, come se il talento e la creatività fossero strettamente legati al testosterone. Ma la realtà è ben diversa! Spaziando dalle scultrici del Rinascimento alle pittrici del Settecento, dalle protagoniste dell’Impressionismo alle figure dell’Espressionismo astratto americano, Jacopo Veneziani restituisce voce e dignità a donne straordinarie, capaci di sfidare pregiudizi e stereotipi e di lasciare un segno indelebile nel mondo dell’arte.

